Come creare un logo di successo? La Guida Definitiva

Anche se il marketing non dovesse essere la tua unica passione, siamo certi che sai quanto sia imprescindibile che un’azienda abbia un luogo che la rispecchi e che venga posizionato su prodotti, contenuti di marketing, punto vendita fisico e in qualsiasi altro punto a contatto con il cliente finale.

Nelle prossime righe, scoprirai come creare un logo di successo avvalendoti di alcuni nostri consigli oppure del semplice aiuto di un vero professionista. Vediamo brevemente di cosa si tratta.

Cos’è un logo?

Un logo non è altro che il simbolo che rappresenta il tuo brand e che è in grado di sintetizzare la sua personalità nei confronti del cliente finale. Avere un logo è indispensabile perché consente di associare il brand ad un’immagine definita, è in grado di contraddistinguere un prodotto in maniera immediata e consente di differenziarsi rispetto alla concorrenza.

Come creare un logo da zero?

Il primo step da completare quando si crea un logo da zero è la definizione della brand identity. Quindi, puoi porti domande sui valori della tua azienda, su cosa la distingue dalla concorrenza e dai motivi per cui hai avviato il tuo business. In sintesi, è importante definire qual è la Unique Selling Proposition del brand attraverso una mappa mentale che contenga tutte le risposte alle domande appena poste.

Il passo successivo è quello di capire lo stile del logo che andrà a formarsi. Ci sono alcuni siti sui quali trovare ispirazione e questi sono: Logoed, Logospire, Brand New, LogoLounge e Pinterest.
Una volta trovata un’idea grafica, è necessario capire il tipo di logo da scegliere. Questi si distinguono in WordMark (Netflix), Lettermark (IBM), Brandmark (Apple), Combination mark (Microsoft) e Emblema (BMW).

Un logo non sarebbe efficace se non contenesse un altro elemento altrettanto importante. Stiamo parlando dei colori. Devi sapere che ogni colore esprime una sensazione diversa. Vediamo i più importanti:

  • Marrone: affidabilità, resistenza
  • Arancione: creatività, passione ed entusiasmo
  • Giallo: felicità, energia e cambiamento
  • Verde: calma, equilibrio e crescita
  • Rosa: dolcezza, giocosità e tenerezza
  • Rosso: passione, urgenza ed emozione
  • Viola: autorità, magia e lusso
  • Blu: sicurezza, fiducia e tranquillità
  • Nero, grigio e bianco: eleganza, neutrlità, calma

Ovviamente, quando si scelgono i colori è importante valutare anche la combinazione che questi generano insieme.

Adesso che hai definito questi passaggi fondamentali, è importante scegliere anche la tipologia di Font che è in grado di riflettere in modo completamente il tuo brand nei confronti del pubblico. Passare da un font all’altro potrebbe includere insicurezza nel cliente finale e se i font sono molto diversi tra di loro, il risultato finale non sarà sicuramente dei migliori.

Per scegliere il font migliore, il nostro consiglio è quello di valutare il carattere che è più coerente con la brand identity.

Se hai intenzione di creare un logo “fai da te” potresti rivolgerti a due strumenti altrettanto validi: Hatchful oppure Canva. Il primo è uno strumento gratuito di Shopify, mentre il secondo è probabilmente il software online più famoso quando si tratta di grafica.

 

Nel caso in cui tu non abbia il tempo e le capacità per creare un logo da zero, puoi rivolgerti a noi. Contattando la nostra Agenzia, sarai seguito da professionisti. Affidandoti a noi, entrerai in un vero e proprio percorso di definizione della tua brand identity tramite uno degli elementi più importanti: il tuo logo.

Contattaci per creare il tuo logo con noi!

Tags: , ,