Come fare marketing per un ecommerce? Guida completa
Non basta avere un bel sito web per iniziare a vendere prodotti e acquisire nuovi clienti. Oggigiorno, ci sono decine e decine di ecommerce ben realizzati che offrono un’esperienza utente perfetta. Tuttavia, non tutti adottano delle strategie di marketing idonee per aumentare il proprio fatturato.
Da dove partire? Quali sono le iniziative più efficaci in termini di tempo e di denaro? Vediamo nelle prossime righe alcune idee che puoi applicare fin da subito al tuo business.
Fai advertisement
“La pubblicità è l’anima del commercio”, direbbe qualcuno. Come dargli torto, diremmo noi. Programmare di spendere un budget pubblicitario su piattaforme come Facebook, Instagram e Google è un’ottima idea per cogliere la domanda latente e consapevole.
Nel 2022, non è più pensabile che un ecommerce che si rispetti non investa denaro in pubblicità sulle piattaforme in cui utenti in target trascorrono ore e ore del loro tempo. Inoltre, una buona pianificazione del budget pubblicitario può essere sicuramente una buona iniziativa per ottimizzare i risultati tra le diverse piattaforme.
L’ecommerce è una tipologia di business che si adatta a qualsiasi piattaforma. Potresti anche provare TikTok e scoprire che per il tuo brand è particolarmente efficace.
Utilizza l’email marketing
L’email marketing è linfa vitale per qualsiasi ecommerce che si rispetti. Attraverso l’email marketing instauri una vera e propria relazione con gli utenti e instradi loro in un percorso finalizzato alla conversione.
Ecco perché è sempre più importante raccogliere le e-mail dei propri clienti o potenziali tali magari offrendo loro un coupon del 10% di sconto per convincerli a lasciare il proprio contatto. In questa maniera, avrai da loro l’autorizzazione ad inoltrare ulteriori comunicazioni.
Infatti, potresti mettere in atto una strategia di e-mail marketing che sia caratterizzata da una parte informativa (guida, tutorial, news) e da una sezione dedicata alle promozioni. Ricordati che l’email marketing può essere utilizzato anche in termini di e-mail automation come, ad esempio, per i carrelli abbandonati.
Crea contenuti di valore
Non dimenticare di offrire del valore concreto agli utenti che navigano nel tuo ecommerce. Infatti, questa tipologia di siti web possono integrare una sezione di blog che consente di raccogliere una serie di guide e tutorial finalizzate a fornire a clienti e potenziali tali una serie di informazioni utili.
Per realizzare i contenuti per il tuo blog, pensa a quali sono le richieste più frequenti degli utenti e prova ad intercettare il loro intento di ricerca sul web con dei contenuti ad hoc.
Facciamo un esempio per capire meglio: immagina di gestire un ecommerce di abbigliamento sportivo. Su Google, un utente potrebbe cercare la parola chiave “migliori scarpe da ginnastica per palestra”. L’obbiettivo è creare un contenuto che tratti questo argomento inserendo dei rimandi ai prodotti presenti nel tuo ecommerce.
Crea promozioni costantemente
L’ultimo modo per fare marketing con un ecommerce è quello di creare delle promozioni costantemente. Non stiamo parlando di pubblicità ma di promozioni che sono presenti nel tuo sito web, sono esclusive per il tuo pubblico e non possono essere trovate da nessun’altra parte.
Ciò implica stipulare degli accordi con i brand che ti consentono di mantenere dei margini nonostante la promozione attiva. Allo stesso tempo, danno sempre una ragione agli utenti per tornare sul tuo sito web e scoprire cosa c’è di nuovo.
Nel 2022 fare marketing in maniera efficace non è così semplice come molti credono. Ci vogliono delle linee guida e una strategia di base per mettere in campo gli strumenti giusti e acquisire e fidelizzarli.