Oggigiorno, un numero sempre crescente di piccole e media imprese e di consulenti parla di content marketing. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, non si conosce il vero significato di questo termine e tutto si risolve con un nulla di fatto.
Il content marketing rappresenta il cuore di qualsiasi attività di marketing finalizzata all’acquisizione di nuovi clienti. Per content marketing si intende la creazione costante di contenuti da diffondere sul web, attraverso diversi canali che possono tradursi in un proprio blog, canale YouTube, newsletter, profili di social network e quant’altro.
Ma quali sono i contenuti più efficaci che tutte le aziende dovrebbero adottare? Basta semplicemente creare un testo e aspettare l’acquisizione di un cliente? Sfortunatamente non è affatto così. Vediamo brevemente cosa si intende per contento marketing e quali sono le opzioni migliori da utilizzare.

Cosa è il content marketing?

Il content marketing è lo sviluppo e la distribuzione di contenuti utili e pertinenti (blog, newsletter, white paper, post sui social media, e-mail, video e simili) ai clienti attuali e potenziali. Quando i contenuti vengono realizzati bene e non sono banali, riescono a trasmettere competenze e autorevolezza al pubblico di riferimento che li consuma.

L’uso coerente del content marketing stabilisce e alimenta le relazioni con i tuoi clienti potenziali ed esistenti. Infatti, nel momento in cui gli utenti pensano alla tua azienda come ad un punto di riferimento del settore e ad una preziosa fonte di guide e consigli preziosi, è molto più probabile che scelga te quando è arrivato il momento di acquistare.

I metodi più efficaci per fare content marketing

Adesso che hai ben chiara la definizione di content marketing è arrivato il momento di capire come funziona e quali sono i metodi più efficaci che devi applicare fin da subito.
Innanzitutto, è necessario evitare di produrre contenuti banali. Il content marketing presuppone che vengano realizzati dei contenuti di qualità che siano effettivamente di aiuto al target di riferimento e che lo aiuti a risolvere un problema.
Questa è la filosofia di NextFlow che, come agenzia, si pone l’obiettivo di aiutare le aziende nella definizione di una strategia di content marketing che sia, allo stesso tempo, efficace ed armonica.
Ma come funziona il content marketing e quali sono i metodi più efficaci per farlo?
Il content marketing è una strategia che serve per attirare lead e clienti e mettere di fronte a potenziali acquirenti il tuo prodotto o servizio quando sono alla ricerca di una soluzione.
Nella prima fase del processo di acquisto di un consumatore, definita awareness, i tuoi contenuti dovrebbero focalizzare l’attenzione sui punti deboli e sulle domande che gli utenti si pongono. Il contenuto deve essere educativo e offrire dei consigli pratici.
Il miglior modo per offrire questo servizio è quello di realizzare video, post di blog oppure ebook da “regalare” in cambio di un indirizzo e-mail.
Nella fase di considerazione, invece, l’obiettivo dell’azienda è quella di offrire dei contenuti che rappresentino un ibrido tra informazioni utili e marketing. Quindi, da una parte dovrebbero educare il lettore e dall’altra offrire come soluzione uno dei prodotti e servizi che la tua azienda offre. Anche in questo caso, i contenuti migliori per raggiugere questo obiettivo si traducono in video tutorial, articoli e guida oppure casi studio.
Infine, nella fase di chiusura, nella quale l’utente sta per scegliere a chi affidarsi, il tuo content marketing dovrebbe concentrarsi sul cercare di vendere. L’obiettivo, quindi, è quello di esplicare qual è la tua esperienza nel settore, quali sono i vantaggi che offri e i punti differenzianti rispetto alla concorrenza.
Per tradurre il content marketing in questa fase potresti utilizzare dei contenuti generati dagli utenti come le recensioni oppure dei video del prodotto per mostrare le qualità e benefici di quest’ultimo.

Non esitare a contattarci !