Il 2021 è stato sicuramente un anno particolare per tutte le persone, in Italia e nel mondo. Google ha deciso di raccogliere dati e informazioni in merito all’evoluzione dello stile di vita, interessi culturali e abitudini. Tutto ciò aiuta chi si occupa di marketing nel loro lavoro.
Ma quali sono i dati raccolti da Google in tutto il 2021? Scopriamolo in questo articolo completo.
Di nuovo insieme
Sebbene il 2021 sia stato l’anno in cui tutti si sono voluti incontrare di nuovo, le relazioni virtuali non hanno smesso di esserci. Gli strumenti che hanno aiutato le persone a tenersi in contatto nel 2020 sono stati ancora utilizzati quest’anno.
Tuttavia, le persone sono tornate a vivere. Infatti, c’è stato un aumento del 100% delle ricerche in merito ai “ristoranti eleganti vicino a me” oppure del 50% per “negozi di abiti da sposa vicino a me”.
Come detto, i meeting da remoto non hanno avuto un freno. Infatti, le persone hanno continuato a cercare su internet keyword come “giochi online con gli amici” e c’è stato un aumento del 100% su ricerche come “auguri speciali per il compleanno”.
Cambiamento dell’intrattenimento
Anche l’intrattenimento ha dovuto subire delle modifiche strutturali, soprattutto quando si parla di spettacoli al chiuso. Ecco perché c’è stato un incremento del 150% delle ricerche tipo “vicino a me con posti all’aperto” oppure del 100% per “biglietti per lo zoo”.
Altre persone, invece, hanno deciso di tornare decisamente al passato. Ad esempio, c’è stato un incremento del 500% per ricerche come “film al cinema” oppure del 400% per “musica dal vivo vicino a me”.
Nuove abitudini e nuova abilità
Spesso i buoni propositi dell’anno precedente non vengono rispettati in quello successivo. Tuttavia, il trend sembra essere in controtendenza. Ad esempio, molte persone hanno iniziato a prendersi più cura di se stesse. C’è stato un incremento del 40% per ricerche come “crema solare per il viso” e per “momento migliore per assumere vitamine”.
Inoltre, molti hanno deciso di apprendere delle nuove abilità. Il 50% in più di ricerche è per argomenti come “pittura per principianti” mentre il 60% in più di ricerche e per “come investire”.
Cambiamenti importanti nella vita
Il lavoro ibrido e lo smart working hanno cambiato completamente gli equilibri vita privata-lavoro. Ciò ha determinato il vedere la propria casa da un’altra prospettiva. In particolare, c’è stato un incremento del 100% per ricerche come “idee per sistemare il giardino” e del 400% per “idee per bagno piccolo poco costose”.
Molte persone hanno cambiato lavoro oppure casa. Infatti, c’è stato un aumento del 60% delle ricerche per “come scrivere una lettera di dimissioni” e del 200% per “calcolatore mutuo per la casa”.
Vita più sostenibile
La vita sostenibile è diventata la nuova priorità delle persone. Ciò viene tradotto nel 100% in più di ricerche su “ricarica veicoli elettrici” oppure “sostenibilità ambientale”. Altre persone decidono di buttarsi a capofitto nel volontariato con ricerche tipo “opportunità di volontariato” o “centri per donazione cibo vicino a me”.
Abitudini che durino nel tempo
Infine, ci sono state alcune abitudini nate nel 2020 che sono proseguite. Ad esempio, molte persone ordinano online cibo e prodotti. C’è stato un incremento dell’80% nelle ricerche “app di shopping” e del 70% per “ordinare cibo a domicilio”.
Anche l’interesse per i viaggi è senza dubbio aumentato con il 100% in più di ricerche per temi come “mete per il weekend vicino a me” oppure “viaggi internazionali”.