Tutto pronto per gli NFT su Instagram: parte il test negli Stati Uniti?

La community di Instagram è pronta per accogliere a braccia aperte il trend degli NFT? Per il team di una delle piattaforme di social media più famose al mondo, sembrerebbe proprio di sì. Mark Zuckerberg aveva confermato che gli NFT sarebbero sbarcati su Instagram e Facebook e questo momento sembra essere finalmente arrivato.
Tuttavia, la novità riguarderà specialmente Instagram e il mercato statunitense, in cui un piccolo numero di utenti selezionati potrà iniziare a mostrare i propri NFT all’interno della piattaforma. Successivamente, la funzionalità passerà anche a Facebook e poi sarà disponibile per tutti gli utenti. Quali sono i risvolti dell’introduzione degli NFT su Instagram e Facebook? Come avverrà questa rivoluzione? Scopriamo tutto nelle prossime righe di questo articolo.

Perché i KPI sono fondamentali?

I KPI sono il modo migliore per identificare e misurare gli obiettivi che vuoi raggiungere. Inoltre, sono delle metriche che ti portano a guardare oltre e capire quali sono le azioni da seguire e che guideranno te, il tuo team e la tua azienda a raggiungere i risultati prefissati.

Non sempre è semplice capire quali sono i fattori che determinano il successo di un’azienda, a meno che questi non vengano monitorati. Con i KPI puoi tracciare tutti i risultati perché solo ciò che viene misurato viene poi gestito.

Attraverso l’utilizzo dei KPI è possibile fornire aggiornamenti immediati sull’andamento delle proprie iniziative di marketing e sottolineare le metriche davvero importanti.

Infine, con i KPI ci si può concentrare sull’efficienza operativa dei singoli dipartimenti di un’azienda in maniera tale da capire come questi siano in grado di raggiungere obiettivi specifici e comprendere anche come contribuisce ciascuna persona del team.

Finalmente gli NFT su Instagram

È stato proprio Adam Mosseri, capo di Instagram, ad illustrare i primi dettagli dell’implementazione di questa nuova funzionalità sulla piattaforma. Mosseri ha condiviso un breve video su Twitter in cui ha incluso tutte le informazioni più importanti dell’operazione, a partire dal fatto che utilizzare gli NFT su Instagram non comporta alcun tipo di costo. 

Gli NFT vengono definiti come collezionabili digitali e saranno disponibili nelle storie, nei messaggi, nei feed. Gli utenti potranno cliccare sul tag di un NFT e ottenere informazioni aggiuntive riguardanti chi l’ha creato e chi lo possiede. 

Mosseri ha anche affermato che questa novità partirà anche in maniera piuttosto soft e che sarà disponibile ad un numero limitato di utenti. L’azienda, infatti, vuole raccogliere feedback ed evitare che si creino dei contrasti con il mondo del Web3. 

Il capo di Instagram afferma che l’adozione da parte di Instagram degli NFT permetterà a questa tecnologia di essere adottata da un numero sempre maggiore di utenti aiutandone la diffusione. Ad oggi, però, non è ancora chiaro quale sarà il responso degli utenti nei confronti di questa novità. In ogni caso, in attesa di ulteriori dettagli, Instagram sarà compatibile con gli NFT creati su Ethereum, Polygon, Solana e Flow. 

Instagram cerca di contrastare TikTok?

Molti esperti del settore vedono questa iniziativa di Instagram come una mossa per contrastare il dominio incontrollato di TikTok, la piattaforma che negli ultimi mesi ha creato non poche grane ad Instagram & co. Ciò che è certo è che Instagram è uno dei primi social ad integrare la tecnologia NFT al suo interno e TikTok non ha avuto ancora questa intuizione. 

In questa maniera, il colosso vuole riprendere terreno, attirare sempre di più i creator dando loro delle ulteriori possibilità per monetizzare le loro skill che su altre piattaforme ancora non trovano. È lo stesso Mosseri a dirlo durante il suo video pubblicato su Twitter in cui afferma che Instagram vuole dare nuove occasioni e strumenti per “vivere di quello che fanno”. 

Insomma, potrebbe essere una mossa vincente quella di Mosseri e di tutto il team di Instagram per sbaragliare la concorrenza e ottenere così un vantaggio competitivo. Nel mentre, si attende la risposta di TikTok e degli altri social che potrebbe non tardare ad arrivare. 

i. In poche parole, i KPI dovrebbero aiutare a tradurre il gergo del marketing in termini familiari a chi prende decisioni.

Per iniziare a migliorare i tuoi risultati di business, contatta Nextflow Digital. Insieme studieremo le migliori soluzioni  per la tua azienda e li analizzeremo per consigliarti decisioni aziendali adeguate alle tue necessità.