Non utilizzi ancora l’email marketing nella tua strategia per aumentare le conversioni? Male. Le email sono uno strumento fondamentale che ti consente di amplificare le vendite e fidelizzare i tuoi clienti. Per questo motivo, abbiamo deciso di analizzare alcune delle statistiche più importanti dell’email marketing nel 2022. Siamo sicuri che al termine di questa lettura, correrai a preparare la tua prima newsletter. 

Quante persone usano le email?
Forse non ci crederai, ma quotidianamente sono 4 miliardi le persone che controllano la propria email. Inoltre, devi sapere che il numero tenderà ad aumentare del 3% annuo fino al 2025. Oggigiorno la mail non si controlla più solo dal desktop ma sempre più spesso viene aperta da mobile. 

Qual è il CTR medio delle email in Italia?
Un altro dato importante è il cosiddetto CTR medio, ovvero il tasso di click. In Italia, ad esempio, questo valore è del 3,35% secondo quanto riferito da GetResponse. Conoscere il CTR medio a livello nazionale è molto importante perché ti consente di capire se le tue comunicazioni sono davvero efficaci e ti permettono di monitorare le tue campagne di email marketing. Il CTR nelle email è inteso come il rapporto tra il numero di click e il numero di email inviate. 

C’è interazione nelle email?
Lo strumento delle email non piace solamente alle aziende. Anzi, gli utenti sono molto coinvolti perché curiosi di sapere quali sono le comunicazioni che vengono fatte dai brand a cui sono legati. Infatti, il 77% delle persone ha notato un aumento del coinvolgimento degli utenti sul canale delle email. 

Qual è l’open rate in Italia?
L’Italia è il secondo paese a livello europeo per open rate, subito dopo il Belgio. Il valore è del 31,33% e ciò significa che ogni 100 email mandate, 31 vengono aperte e lette. Si tratta di un dato molto importante perché ci fa capire come le persone si aspettano delle email e vogliono leggere i contenuti che trovano al loro interno. 

Quanto è efficace un’email di benvenuto?
Devi sapere che 8 utenti su 10 aprono l’email di benvenuto e questa email si configura come un contenuto speciale perché ha un open rate ben 4 volte maggiore rispetto alle altre comunicazioni. Inoltre, il tasso di conversione medio delle email di benvenuto si attesta a circa il 52%. 

Pertanto, è importante strutturare un’email di benvenuto nella maniera corretta per poter inserire un codice di sconto, chiarire le aspettative oppure raccontare qualcosa per costruire un legame con l’utente. 

Quando vengono aperte le email?
Secondo un report realizzato da GetResponse, il 22% delle email viene letto entro un’ora dal suo arrivo. Mentre solo il 26% delle persone aprono le email il giorno successivo. Ci sono dei modi per mantenere alta l’attenzione su una newsletter. Ad esempio, potrebbe essere un’idea quella di inserire un conto alla rovescia nelle storie di Instagram oppure creare delle aspettative proponendo un codice sconto. 

Si possono recuperare i carrelli con l’email marketing?
Le email per recuperare un carrello abbandonato sono molto importanti. Devi sapere che il loro tasso di conversione è del 33,89%. Recuperare un carrello è fondamentale perché l’utente mentre acquista potrebbe essere oggetto di numerose distrazioni. Oppure, potrebbe ritenere il processo di checkout meno chiaro. Insomma, le motivazioni sono differenti ed è importante far tornare l’acquirente sui suoi passi. 

Qual è il tempo di lettura di un’email?
Infine, un altro dato che può aiutarti a rendere il nostro email marketing quanto più efficace possibile è il tempo di lettura che secondo le statistiche non supera i 10 secondi. Inoltre, la finestra di attenzione si sta facendo sempre più piccola. Siamo passati dai 13,4 secondi del 2018 agli 11,8 secondi del 2020. 

Non esitare a contattarci !