Unboxing: cos’è e perché è un’esperienza unica per i tuoi clienti
Tra i termini che la lingua italiana ha ormai mutuato, a torto o a ragione, c’è “unboxare”, quella parola utilizzata per la realizzazione di video di spacchettamento dei prodotti. Si tratta di una tendenza che è diventata molto popolare durante gli ultimi anni, a fronte anche di un incremento degli acquisti online.
I video di unboxing sono un ottimo strumento di marketing per le aziende in grado di aumentare la loro brand awareness. Nelle prossime righe, abbiamo proprio deciso di parlarti dell’unboxing, di scoprire cosa è e di quali sono i vantaggi che il tuo brand può ottenere.
Cosa è l’unboxing? Significato e definizione
Il termine unboxing si basa sulla pubblicazione di un video in cui si aprono le scatole dei prodotti da parte dei clienti mostrandone il contenuto. Oggigiorno, i video di questo tipo sono davvero popolari su YouTube in particolare nelle categorie riguardanti i prodotti di elettronica, i giocattoli per bambini e i cosmetici.
Perché usare l’unboxing nel tuo marketing mix
La solidità di un brand fa spesso rima con la fidelizzazione della clientela e con la capacità del brand di rafforzare la customer retention per mantenere i clienti esistenti e aumentare il numero di vendite. Devi sapere che un recente sondaggio realizzato da Dotcom Distribution ha sottolineato come il 52% dei clienti tende ad acquistare ripetutamente dagli store che vendono la merce in confezioni ricercate.
Dotcom ha anche rivelato che 4 clienti su 10 sono propensi a condividere sui social media un’immagine della consegna solo nel caso in cui la merce arrivi loro in una confezione particolare. Ecco perché molti brand investono budget di marketing consistenti nel cosiddetto influencer marketing.
Detto questo, il vantaggio di investire nella personalizzazione delle scatole prodotto è presto detto. Più saranno uniche e particolari le confezioni, più saranno propensi i clienti a condividerle con i propri amici offline e online.
Come creare un’esperienza di unboxing indimenticabile
L’unboxing comincia dal packaging per ecommerce e, quindi, dalla scatola giusta. Si tratta dell’elemento di maggior rilievo usato anche per il trasporto. Le scatole più utilizzate sono di colore bianco e marrone, sono economiche e robuste. Non trascurare anche la sostenibilità della confezione.
Un altro consiglio è quello di utilizzare la carta velina per avvolgere i prodotti per garantire un ulteriore livello di mistero ed eccitazione. Ovviamente, non può mancare un riempimento adeguato in maniera tale da proteggere correttamente il prodotto che è all’interno della scatola.
Tra i suggerimenti che puoi applicare fin da subito c’è sicuramente quello di aggiungere del materiale promozionale come un biglietto da visita oppure con i contatti aziendali. Puoi anche inserire un buono sconto sul prossimo ordine, davvero molto gradito alla maggior parte degli utenti.
Infine, puoi sempre scegliere di inserire un omaggio oppure un campione gratuito. In questa maniera, gli utenti saranno assolutamente meravigliati del contenuto del loro pacco e decisamente più propensi a condividere il loro video oppure scatto tramite i loro canali social.
In base al profilo del cliente potresti anche scegliere di includere nel pacco di spedizione anche un campione. La presentazione di un nuovo prodotto potrebbe essere il modo migliore per un futuro up-selling e cross-selling.
Insomma, se hai intenzione di rendere più fidelizzata la tua clientela, curare anche l’imballaggio del tuo pacco è fondamentale. Rivolgiti a Nextflow e inizia un percorso in cui lasciare il segno nella mente del tuo cliente. Contattaci !